Open Internet Italia - Gruppo di discussione sui servizi Web liberi

300 readers
1 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
26
 
 

Il caloroso benvenuto dei veneziani a Bezos! ❤️

Per chi è ancora su Amazon, Twitch, Prime & Co., contribuendo ad arricchire gli oligarchi del web e a finanziare (indirettamente) le politiche di Trump, non fate i servi di un tecno-feudatario.

Le alternative esistono, sono molte e funzionano.

👉 Una vita senza Amazon: perché è ora di dire basta https://noblogo.org/filippodb/una-vita-senza-amazon-perche-e-ora-di-dire-basta

:diggita: @internet

#jeffbezos #Bezos #Amazon #Twitch #Prime #Alternative

27
 
 

Anche lettera 43 contro la trasformazione di Venezia in un parco giochi per miliardari:

Le nozze del magnate di Amazon diventano l'ennesimo simbolo dei mali del turismo cafone.

https://www.lettera43.it/anti-bezos-venezia-deriva-parco-giochi-ricchi/

L'avversione per Donald Trump contagia, per una implacabile proprietà transitiva, pure il suo supporter #JeffBezos, il miliardario simbolo dei #BigTech monopolisti che venezia accoglierà con scritte, striscioni, manifesti di insulti verso #Amazon e l’arroganza da tecno feudatari.

@internet

28
1
submitted 1 month ago* (last edited 2 weeks ago) by diggita@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

Dedicato ai ribelli da tastiera 😄

:diggita: meme pubblicato sul gruppo: @internet

#amazon #ribelli #alexa

29
 
 

🔥 Traguardo storico per il progetto Devol! 🔥

Per la prima volta, i servizi di pubblica utilità offerti come alternative alle Big Tech (ben 18) superano nettamente quelli social del Fediverso (12) nel nostro elenco aggiornato:

👉 https://servizi.devol.it/

🎯 Il nostro obiettivo non è solo creare alternative a Twitter o Facebook: stiamo costruendo le fondamenta di una vera infrastruttura digitale libera, che mette al centro le persone, le associazioni e i beni comuni.

:diggita: @internet

30
 
 

🚨 MENO DI UN MESE ALLA CHIUSURA DI POCKET!

Provate #Readeck, l'alternativa libera, etica e più completa per salvare pagine web che trovate su mastodon, per rileggerle con calma in un secondo momento:

✨ Perfetto per ridurre i tab aperti per chi ne mantiene aperti 200 😅
→ 2 estensioni browser
→ Download in EPUB
→ Hosting green in UE
→ App: https://f-droid.org/packages/de.readeckapp/

📥 Account gratuito:
👉 https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/q9TYD54RNdJNoMCLcDtZfD37

Costruiamo insieme alternative ai Big Tech!
🌐 https://readeck.org/

@internet

31
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by devol@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

🔔 Aggiornamento sulla chiusura di #Pocket

Visto che Mozilla non sa fare scelte sensate, ecco le alternative:

  1. Wallabag: Verrà dismesso a giugno dai nostri servizi. Consigliamo di esportare i vostri dati e importarli su @readeck

  2. #Readeck 🚀
    - Nuovo arrivato, minimalista e sorprendentemente potente
    - Importa da tutte le applicazioni: Pocket, Pinboard, Instapaper, Goodlinks, Wallabag
    - Lo consigliamo vivamente! Fate richiesta di un account qui: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/q9TYD54RNdJNoMCLcDtZfD37

@internet

32
 
 

🇪🇺 La nostra alternativa europea a #Patreon e #PayPal? #Liberapay!

Scegliamo @Liberapay (con sede in Francia, quindi sotto GDPR) per donare a progetti open source come @LemmyDev e @pixelfed Perché?

✅ Open source e no-profit
✅ Niente vendita di dati o commissioni nascoste
✅ Pagamenti SEPA/IBAN (ma supporta anche Stripe/PayPal)
✅ Finanziamento trasparente, basato su donazioni

👉 Se cerchi un modo etico per sostenere progetti liberi, usa Liberapay per sostenerci: https://liberapay.com/devol

@internet

33
 
 

🚀 Due progetti Devol potenziati!

1️⃣ https://hedgedoc.devol.it/: Il miglior editor Markdown open source, ora su un nuovo server!
✅ Zero tracciamento e collaborazione in tempo reale

2️⃣ Collabora Online: La suite office integrata in Nextcloud (basata su LibreOffice) è diventata superveloce!
✅ Apri e modifica documenti (ODT, DOCX, ecc.) più rapidamente che sul tuo PC locale.

💻 Se non hai un account Nextcloud puoi richiederlo:
➡️ https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/fMZLKZFzfbMq9H6KJicTNXr9

Fateci sapere se tutto funziona bene!

@internet

34
 
 

🎵 Novità su Nextcloud di Mastodon.uno: il modulo Musica!

Ora puoi salvare la tua collezione musicale e ascoltarla ovunque con le app:

#Ampache: DSub, Amperfy, Sonixd

#Subsonic: Ultrasonic, Audinaut, Substreamer

🎧 Ci sono 25GB gratis con M1 per archiviare la tua musica! Prossimamente sarà possibile avere più spazio, chiedi un account ora: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/YSCoCC37D9omTN8iXSKkQqz9

nextcloud è sostenuto solo dagli utenti, se ti è utile sostienici anche con un caffè: https://ko-fi.com/devol

:diggita: @internet

35
 
 

🔒 Google blocca Nextcloud su Android: è sabotaggio?

L’app Nextcloud per Android subisce un blocco da parte di Google, che ostacola il caricamento dei file!
Nextcloud denuncia l'atto anticompetitivo: https://nextcloud.com/blog/nextcloud-android-file-upload-issue-google/

Soluzione?
✅ Scarica l’app da F-Droid: https://f-droid.org/packages/com.nextcloud.client/

🌐 Vuoi passare ad un cloud etico?
Richiedi 25GB sul Nextcloud di Mastodon Uno:
➡️ https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/YSCoCC37D9omTN8iXSKkQqz9

🚨 Liberiamoci dai monopoli, ora!

:diggita: @internet

#Nextcloud #Google #Privacy #MastodonUno

36
 
 

🚨 "You are not a tech bro, you are a modern day factory worker"

Perché?
Lavorare gratis per miliardari: ogni post, like, streaming, condivisione è lavoro non retribuito che arricchisce Zuckerberg, Bezos & co.

Pagati in briciole: "cuoricini" e "visualizzazioni" sono la versione digitale della paga da fame, mentre i profitti vanno ai padroni delle piattaforme.

Fabbriche dell’attenzione: diventare operai di un sistema che vi sfrutta, vi traccia e vi riduce a dati da vendere

:diggita: @internet

37
 
 

Per scrivere un articolo in HTML si usa il tag . Si tratta di un nuovo tag dell’ ultima versione di HTML ed è HTML5. Vediamo con un esempio pratico come si fa a scrivere l’articolo. Come sempre usereme onecompiler, ma non è questo l’unico editor per farlo. Potete anche usare Blocco Note di Windows per testare.

Apriamo onecompiler, cancelliamo il codice e iniziamo a scrivere il Doctype. Il Doctype, serve a specificare il tipo di documento. Scrivendo Doctype HTML, stiamo specificando che si tratta di un documento HTML. Quindi il Doctype dev’essere del tipo . In questo modo specifichiamo anche che è la versione cinque di HTML. Il Doctype infatti nelle vecchie versioni già esisteva ma era molto più complesso.

Dopo aver inserito il Doctype, scriviamo il tag , subito dopo il tag ed al suo interno il tag per inserire il titolo. Scriveremo un articolo di esempio e poi chiuderemo il tag come sempre con il tag di chiusura e poi

38
 
 

In quest'articolo vediamo come creare un'immagine con l'intelligenza artificiale e come inserirla poi in un documento HTML.

39
 
 

dona il tuo 5xmille

40
 
 

dona il tuo 5x mille My Way Community Inernational:l'Impresa sociale che fa del BENE e BENE

41
 
 

Se tutti si buttano su Chrome

Siamo alla fase decisiva dei rimedi per la situazione di monopolio illegale nelle ricerche online di #Google.
La misura del giudice potrebbe essere drastica: la vendita obbligata di #Chrome, il browser di Google più utilizzato in assoluto.
Sono scesi in campo: #OpenAI, #Perplexity, #Yahoo .
Vinca il ... migliore?

@internet

42
 
 

Brandolini’s Law, o Principio di Asimmetria dellle stronzate, afferma che smontare una bufala richiede molto più tempo ed energie che crearla.

Una fake news sui vaccini viene diffusa in 5 secondi senza fonti, mentre per confutarla servono ore e molte citazioni scientifiche.

Prima di condividere, pensiamo bene: la disinformazione si diffonde facilmente, ma correggerla è molto difficile.

:diggita: @internet

#Bufale #leggeBrandolini #Social

43
 
 

🇪🇺 Nextcloud e altre 150 aziende chiedono all’UE un’azione radicale per ridurre la dipendenza dalla tecnologia straniera!
È ora di costruire un’infrastruttura digitale sovrana per il futuro dell’Europa, libera da monopoli esteri. 🚀

Perché è cruciale?
🔒 Sicurezza dei dati
💡 Servizi indipendenti
🌍 Sovranità tecnologica

Unisciti alla rivoluzione digitale europea!
Leggi la lettera aperta e sostieni la causa ➡️ https://nextcloud.com/blog/open-letter-eurostack/

Iscriviti a nextcloud: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/YSCoCC37D9omTN8iXSKkQqz9

@internet

44
 
 

🌐 L'evoluzione nella ricerca online

1995: scorrere 20 pagine di risultati su Altavista
2000: dieci link blu su Google
2010: dieci link blu ma dopo dieci annunci
2020: un link utile a Wikipedia, dopo lo scroll (e una marea di ads)
2024: riassunto AI + annunci + link a Wikipedia
2025: riassunto AI + annunci RIASSUNTI dall’AI + Wikipedia nascosta dietro un altro riassunto AI

È ora di usare #SearXNG!
Un motore di ricerca libero senza ads:
➡️ https://searxng.devol.it/

:diggita: @internet

#degoogle

45
1
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

Bluesky e la moderazione "per nazione"

L’uso della moderazione basata sulla nazione di Bluesky è significativo e solleva interrogativi sulla libertà di espressione e sul concetto di decentralizzazione di Bluesky stesso. 🦋

https://fediversereport.com/bluesky-censorship-and-country-based-moderation/

@internet

#UnoTech

46
 
 

Come Bluesky tenta di diventare economicamente sostenibile

Interessanti riflessioni da parte di Ben Werdmuller sull’ecosistema e la sostenibilità economica che Bluesky sta cercando di creare attorno ad AT Protocol, il protocollo alla base di questo social. Ci sono diversi punti del suo ragionamento che non mi convincono appieno, ma ne consiglio la lettura.

https://werd.io/2025/if-i-ran-bluesky-product

@internet

#UnoTech

47
 
 

Cercate alternative europee alle applicazioni che utilizzate tutti i giorni? Da oggi è disponibile scegli.app, un sito web nel quale troverete una lista di software e servizi creati in Europa 🇪🇺

https://scegli.app/

@internet

#UnoTech

48
 
 

Come gli Utenti di Twitter♪ Bluesky e Mastodon vedono se stessi e gli altri.

:diggita: @internet

#twitter #Bluesky #Mastodon #Social

49
1
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by devol@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

📢 ACCOUNT FRESHRSS RIATTIVATO!

Abbiamo attivato un modulo dedicato per ottenere il tuo account su **FreshRSS**, il miglior aggregatore RSS open-source e privacy-friendly!

👉 Richiedilo qui:
https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/LDNxES8xsDPLbxd3QT2zxTJ3

🌟 Perché #FreshRSS?
✅ Segui tutte le news, blog e account Mastodon (*basta aggiungere .rss all’URL, es: `https://mastodon.uno/@devol.rss)
✅ Zero tracciamento.
✅ Gratuito per gli utenti attivi di https://mastodon.uno/, https://pixelfed.uno/ e https://diggita.com/

@internet

50
 
 

Da giorni su Whatsapp è comparso tra i nostri contatti un cerchietto colorato di Meta, per la precisione Meta AI. Per alcuni andrebbe tolto. Bene, io non l’ho fatto, ho imparato ad usarlo e mi sono anche divertita. Ma di che si tratta? E’ l’intelligenza artificiale di Meta.

Se vi interessa, andateci sopra col dito, come già siete abituati a fare con gli altri contatti e apritelo. Provate a scrivere qualcosa come siete già abituati a fare con gli amici, con i colleghi di lavoro su WhatsApp, per vedere che succede. Provate ad inserire il titolo di un film, per esempio, che vi piace e il chatbot vi risponderà. Io, ad esempio, ho provato col titolo del film Via col vento, ho semplicemente inserito il titolo e poi fatto invio

view more: ‹ prev next ›